Non è una bufala e nemmeno Lercio, ma un rischio concreto per gli automobilisti italiani. Se lasciate la vostra macchina parcheggiata, dimenticandovi (o lasciando appositamente) un finestrino abbassato, rischiate una multa piuttosto salata, pari a 41 euro. La sanzione è determinata dal comma 4 dell’articolo 158 del Codice della Strada.
Il suddetto comma, infatti, recita così: “Durante la sosta e la fermata, il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”. Dunque, il finestrino abbassato aumenta la possibilità di furto della propria auto e, dunque, rappresenta un’istigazione all’uso non appropriato del veicolo.
Proprio qualche giorno fa, questo comma è stato applicato a Viterbo, ad un’automobilista il cui nipote di 7 anni si era scordato il finestrino posteriore sinistro abbassato. Come riportato da Il Messaggero, la ragazza ha pubblicato su Facebook la foto della multa e la questione ha sollevato un vespaio di polemiche. Ma anche se il comma viene raramente applicato, purtroppo la multa è legittima.
Fonte: blogo